Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.
  • Il Cristianesimo è la religione dei nomi propri, non delle essenze. Dei volti concreti, non degli ectoplasmi. Del prossimo in carne ed ossa con cui confrontarsi, e non delle astrazioni volontaristiche con cui crogiolarsi."
    (Don Tonino Bello)
  • "Il tempo è superiore allo spazio. Dare priorità al tempo significa occuparsi di iniziare processi, più che di possedere spazi"
    (Evangelii Gaudium)
  • "E' il filo di un aquilone, un equilibrio sottile, non è cosa ma è come , E' una questione di stile"
    (Nicolò Fabi “è non è”)
  • Il Cristianesimo è la religione dei nomi propri, non delle essenze. Dei volti concreti, non degli ectoplasmi. Del prossimo in carne ed ossa con cui confrontarsi, e non delle astrazioni volontaristiche con cui crogiolarsi." (Don Tonino Bello)
  • Promuovere la testimonianza della carità, lo sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. "
    (Statuto Caritas Italiana)

CARITAS DIOCESANA

 

La Caritas Diocesana di Pescia è l’Ufficio Pastorale della Diocesi che ha la funzione di animare la comunità, sensibilizzandola alla carità, alla giustizia e alla pace, con prevalente fine pedagogico e un’attenzione particolare alle espressioni di maggiore povertà.

Barbarie, ma chiediamo un cuore senza odio

Sgomento, dolore e richiesta di pregare per le centinaia di vittime del massacro che ha colpito al cuore Parigi e l’ Europa. «La nostra città di Parigi, il nostro Paese, sono stati colpiti ieri sera in modo particolarmente selvaggio e intenso», sono le parole dell'arcivescovo di Parigi, cardinale André Vingt-Trois, in una nota diramata in mattinata. «Dopo gli attacchi di gennaio scorso, dopo l'attentato di questa settimana a Beirut e tanti altri nel corso degli ultimi mesi, soprattutto in Nigeria e in altri paesi africani, il nostro paese conosce di nuovo il dolore del lutto e deve affrontare la barbarie propagata da questi gruppi fanatici». 

Poi ha aggiunto: «Questa mattina prego e invito i cattolici di Parigi a pregare per coloro che sono stati uccisi ieri e per le loro famiglie, per i feriti e per i loro prossimi così come coloro che si attivano per soccorrerli, per le forze dell'ordine sottoposte a una tensione enorme, per i nostri governanti e per il nostro paese affinché insieme rimaniamo nell'unità e nella pace dei cuori». 

La città non è sotto controllo da parte delle forze dell’ ordine, le frontiere sono state chiuse. «Chiedo ai fedeli di Parigi», è l’ appello dell’ arcivescovo, «di adeguarsi strettamente alle misure di prudenza emesse dalle autorità pubbliche. Chiedo loro di fare di questa giornata e di domani, domenica, giornate di lutto e preghiera. Domenica sera alle 18.30 - annuncia Vingt-Trois - presiederò la Messa a Notre-Dame a Parigi dedicata alle vittime di questa notte, ai loro cari e al nostro paese. La campana della cattedrale suonerà alle 18.15. La televisione cattolica Kto trasmetterà la messa, permettendo di parteciparvi a tutti coloro che lo desiderano». 

«Di fronte alla violenza degli uomini - conclude il cardinale arcivescovo della capitale francese - possiamo ricevere la grazia di un cuore fermo e senza odio. Che la moderazione, la temperanza e il dominio di cui tutti hanno fatto prova sinora si confermino nelle settimane e nei mesi prossimi. Che le persone non si lasciano andare al panico o all'odio. Chiediamo la grazia di essere artigiani di pace. Non dobbiamo mai disperare della pace, se si costruisce la giustizia».  

[Fonte: Famiglia Cristiana]

Tags: attentati Parigi,, terrorismo

NEWS dalla Caritas

Raccolta fondi - Alluvione 2023

Natale solidale con Caritas diocesana

Alimenta la solidarietà nei supermercati Coop.Fi

Farmadono a Pieve a Nievole

Progetto C.A.S.A.: inaugurazione appartamento a Pescia

NEWS mondo giovani

IMPORTANTE: CONVOCAZIONE SELEZIONI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

Graduatoria servizio civile universale 2021

APERTO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Avviso importante: convocazioni Servizio Civile Universale

NEWS dal mondo

Il Santo Padre per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Alluvioni in Sri Lanka

Barbarie, ma chiediamo un cuore senza odio

Terremoto in Asia: primi interventi Caritas

Al via Novo Modo: a Firenze si parla di sviluppo sostenibile

bosnia 2014
download bosnia